
Piazzale della Pace, Parma. Dal 2 aprile al 15 maggio 2016. Che cos’è il Terzo Paradiso? È la fusione tra il primo e il secondo paradiso. Il primo è il paradiso in cui gli esseri umani erano totalmente integrati nella natura. Il secondo è il paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana attraverso un processo che ha […]

a cura di Benedetta Donato. Palazzetto Eucherio Sanvitale, Parco Ducale, Parma. Dal 2 aprile al 15 maggio 2016. Creatore del movimento Dada Polaroid, presenta a Parma una serie inedita “Aridadakalimba” a cura di Benedetta Donato. Attraverso il corpo, lo studio del nudo femminile e un intreccio di riferimenti e citazioni, da Giacomo Balla ai fotogrammi di […]

Progetto della Fondazione studio museo Vico Magistretti, a cura di Rosanna Pavoni. Allestimento mostra Berni Studio interior design. Palazzo Pigorini, Strada Repubblica 29/A, Parma. Dal 2 aprile al 15 maggio 2016. La mostra Vico Magistretti – Archivio in viaggio è dedicata al lavoro di Vico Magistretti come designer e al suo studio, il suo “spazio della […]

a cura di Chiara Canali. In collaborazione con RezArte Contemporanea, Reggio Emilia. Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29, Parma. Dal 2 aprile al 15 maggio 2016. The Art of Food Valley è un tour attraverso le forme, i sapori e i colori del distretto territoriale della Food Valley emiliana, un percorso di intersezione tra gli artisti e i […]

a cura di Camilla Mineo. Prodotto da Leo Van Mori. Galleria San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2/A, Parma. Dal 2 aprile al 15 maggio 2016. Opus è un progetto di videoinstallazione/visual mapping cominciato nel 2012 dal visual artist C999. Ispirandosi alle cromie e all’estetica manierista C999 simbolicamente “affrescherà” i locali di San Ludovico con un’opera tra la […]

a cura di Workout Pasubio, Made in Art, Solaris, spz entropia e CNA. WOPA Workout Pasubio (Temporary), Via Palermo 6, Parma. Dal 1 aprile al 3 aprile 2016. Lasciatevi andare… Dimenticate l’idea che per vivere cose dell’altro mondo siano indispensabili viaggi spaziali. Dimenticate il concetto di kitsch come semplice propensione all’orrido e al cattivo gusto. The Strange Days […]